Mentre ci affacciamo al 2025, il ritmo dell'innovazione nell'odontoiatria digitale non mostra segni di rallentamento. La tecnologia sta rivoluzionando il settore, offrendo strumenti e soluzioni che offrono valore sia ai professionisti che ai pazienti.
Ecco le cinque tendenze da aspettarsi nel 2025.
Siamo tutti consumatori digitali. I pazienti odontoiatrici non sono da meno. In un indagine condotta da 3Shape, abbiamo scoperto che il 78% degli intervistati apprezzerebbe una guida personalizzata per la cura dei denti. Il 90% delle persone intervistate, invece, ha dichiarato di trovare molto utile poter visualizzare la propria scansione.
Il 15% degli studi dentistici statunitensi utilizza oggi una stampante 3D, secondo una indagine di Inside Dentistry. Sapevi che negli Stati Uniti il numero di studi odontoiatrici dotati di stampanti è maggiore di quello degli studi dotati di fresatrici? Come sempre, saranno le resine a determinare l'adozione delle stampanti mainstream.
Ma i materiali sono in costante miglioramento e vediamo dentisti come Austin Vetter, negli Stati Uniti, che scansionano, progettano con l'AI e stampano corone temporanee in flussi di lavoro incredibilmente veloci.
Con l'aumento del digitale, i professionisti del settore dentale stanno scoprendo che molte delle loro soluzioni non sono collegate fra di loro.
Nel 2025, vedremo i flussi di lavoro integrati tipicamente nel cloud. Esso collegherà le varie soluzioni isolate per consentire un trasferimento di dati più fluido, con l'obiettivo finale di creare un'unica soluzione integrata per gestire il proprio studio.